Obligation Cassa Depositi e Prestiti SpA 1.75% ( IT0005090995 ) en EUR

Société émettrice Cassa Depositi e Prestiti SpA
Prix sur le marché 100 %  ⇌ 
Pays  Italie
Code ISIN  IT0005090995 ( en EUR )
Coupon 1.75% par an ( paiement annuel )
Echéance 20/03/2022 - Obligation échue



Prospectus brochure de l'obligation Cassa Depositi e Prestiti (CDP) IT0005090995 en EUR 1.75%, échue


Montant Minimal 1 000 EUR
Montant de l'émission 1 500 000 000 EUR
Description détaillée Cassa Depositi e Prestiti (CDP) est une banque publique italienne qui soutient le développement économique et social du pays en gérant des fonds publics et en fournissant des financements à long terme pour des projets d'infrastructure, de développement durable et d'innovation.

L'Obligation émise par Cassa Depositi e Prestiti SpA ( Italie ) , en EUR, avec le code ISIN IT0005090995, paye un coupon de 1.75% par an.
Le paiement des coupons est annuel et la maturité de l'Obligation est le 20/03/2022








Documento contenente le informazioni chiave
Scopo
Il presente documento contiene informazioni chiave relative a questo prodotto d'investimento. Non si tratta di un documento
promozionale. Le informazioni, prescritte per legge, hanno lo scopo di aiutarvi a capire le caratteristiche, i rischi, i costi, i guadagni
e le perdite potenziali di questo prodotto e di aiutarvi a fare un raffronto con altri prodotti d'investimento.
Prodotto
Nome
Cassa depositi e prestiti S.p.A. Obbligazioni a Tasso Misto 2015 - 2022
Codice Identificativo
ISIN: IT0005090995
Emittente/Ideatore
Cassa depositi e prestiti S.p.A.
Sito web: www.cdp.it
Contatti
Per maggiori informazioni chiamare il: +39 06 4221.5431
Autorità competente
CONSOB
Data di aggiornamento del presente documento
20 ottobre 2021
State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione.
Cos'è questo prodotto?
Obbligazione a tasso misto (Fix to Floater) denominata in Euro. Le Obbligazioni sono titoli non subordinati al
Tipo
portatore dematerializzati disciplinati ai sensi della legge italiana.
L'obiettivo del Prodotto è quello di offrire all'investitore il pagamento di interessi periodici (fissi o variabili) a
cadenza trimestrale ed il rimborso alla scadenza del 100% del Valore Nominale.
·
Rimborso a Scadenza
A scadenza sarà rimborsato il 100% del Valore Nominale Unitario. Non è prevista la facoltà di rimborso
anticipato delle Obbligazioni, né sono previsti eventi di rimborso automatico delle Obbligazioni.
Qualora il Prodotto fosse acquistato sopra la pari (i.e. ad un prezzo di mercato superiore al 100% del
Valore Nominale Unitario), si deve tener conto del fatto che il valore di rimborso alla Data di Scadenza
è pari al Valore Nominale Unitario.
·
Interessi
Le Obbligazioni prevedono il pagamento (i) per i primi due anni, di Cedole Fisse trimestrali, calcolate
al tasso nominale lordo annuo pari al 1,75%, pagabili alle Date di Pagamento degli Interessi a Tasso
Fisso, e (ii) per i restanti cinque anni, di Cedole Variabili trimestrali, calcolate ad un tasso lordo annuo
pari al Parametro di Riferimento (EURIBOR 3 mesi) maggiorato del Margine, pagabili alle Date di
Pagamento degli Interessi a Tasso Variabile.
In ogni caso, il valore di ciascuna Cedola Variabile non potrà essere inferiore a 0 (zero).
·
Date e valori chiave
o
Valore Nominale Unitario: Euro 1.000
o
Prezzo di Emissione: 100% del Valore Nominale Unitario
Obiettivi
o
Data di Emissione: 20 marzo 2015
o
Data di Scadenza: 20 marzo 2022
o
Convenzione di Calcolo: Modified Following Business Day Convention, Unadjusted
o
Calendario: TARGET2
o
Tasso Fisso: 1,75% annuo lordo
o
Date di Pagamento degli Interessi a Tasso Fisso: il 20 giugno, 20 settembre, 20 dicembre e
20 marzo di ogni anno a partire dal 20 giugno 2015 (incluso) e fino al 20 marzo 2017 (incluso)
o
Tasso Variabile annuo lordo: la somma tra (a) il valore del Parametro di Riferimento alla Data
di Determinazione degli Interessi a Tasso Variabile e (b) il Margine
o
Data di Determinazione degli Interessi a Tasso Variabile: il secondo giorno lavorativo
antecedente la data di inizio del periodo di godimento della relativa Cedola Variabile
o
Parametro di Riferimento: EURIBOR 3 mesi
o
Margine: +0,50%
o
Date di Pagamento degli Interessi a Tasso Variabile: il 20 giugno, 20 settembre, 20 dicembre
e 20 marzo di ogni anno a partire dal 20 giugno 2017 (incluso) e fino alla Data di Scadenza
(inclusa)
o
Base di Calcolo: 30/360
o
Mercato di quotazione: Borsa Italiana - segmento DomesticMOT
Questo Prodotto è rivolto ad un cliente al dettaglio che abbia le seguenti caratteristiche:
Investitori al
·
dispone di una conoscenza di base dei mercati finanziari, dei relativi rischi e dei prodotti finanziari;
dettaglio a cui si
·
intende ottenere, a scadenza, un ammontare almeno pari al valore nominale dell'investimento;
intende
·
ha una tolleranza al rischio pari o superiore a quella indicata dall'Indicatore di Rischio;
commercializzare
·
ha un orizzonte di investimento coerente con la Data di Scadenza del prodotto;
il Prodotto
·
desidera, pur senza garanzia di rientrare in possesso dell'ammontare investito, poter disinvestire il
Prodotto prima della sua naturale scadenza.



Quali sono i rischi e qual è il potenziale rendimento?
Indicatore di rischio
1
2
3
4
5
6
7
Basso Rischio

Alto Rischio

L'indicatore di rischio presuppone che il Prodotto sia mantenuto fino al 20 marzo 2022. Il rischio
effettivo può variare in misura significativa in caso di disinvestimento in una fase iniziale e la somma
!
rimborsata potrebbe essere inferiore a quella investita.

· L'indicatore sintetico di rischio è un'indicazione orientativa del livello di rischio di questo prodotto rispetto ad altri prodotti. Esso
esprime la probabilità che il Prodotto subisca perdite monetarie a causa di movimenti sul mercato o a causa della nostra incapacità
di pagarvi quanto dovuto.
· Abbiamo classificato questo Prodotto al livello 1 su 7, che corrisponde alla classe di rischio molto basso.
· Ciò significa che le perdite potenziali dovute alla performance futura del Prodotto sono classificate nel livello molto basso e che è
improbabile che le cattive condizioni di mercato influenzino la capacità dell'Emittente di pagare quanto dovuto.
· Alla Data di Scadenza, avete diritto alla restituzione di almeno il 100% del Valore Nominale Unitario. Qualsiasi rendimento
aggiuntivo dipende dalla performance futura del mercato ed è incerto. Qualora voi disinvestiate prima del 20 marzo 2022, non c'è
alcuna garanzia che il valore di vendita del Prodotto sia pari o superiore al Valore Nominale Unitario.
· Se l'Emittente non è in grado di corrispondervi quanto dovuto, potreste perdere il vostro intero investimento.

Scenari di performance
Data di Scadenza (periodo di
SCENARI

detenzione raccomandato)
Possibile rimborso al netto dei costi
EUR 9.983,03

Scenario di
stress
Rendimento medio per ciascun anno
-0,40%

Possibile rimborso al netto dei costi
EUR 9.983,03

Scenario
sfavorevole
Rendimento medio per ciascun anno
-0,40%

Possibile rimborso al netto dei costi
EUR 9.983,03

Scenario
moderato
Rendimento medio per ciascun anno
-0,40%

Possibile rimborso al netto dei costi
EUR 9.983,03

Scenario
favorevole
Rendimento medio per ciascun anno
-0,40%

Questa tabella mostra gli importi dei possibili rimborsi fino alla Data di Scadenza, in scenari diversi, ipotizzando un investimento di
Euro 10.000. Gli scenari presentati mostrano la possibile performance dell'investimento. Possono essere confrontati con gli scenari
di altri prodotti. Gli scenari presentati sono una stima della performance futura sulla base di prove relative alle variazioni passate del
valore di questo investimento e non sono un indicatore esatto. Gli importi dei rimborsi varieranno a seconda della performance del
mercato e del periodo di tempo per cui è mantenuto il Prodotto. Lo scenario di stress indica quale potrebbe essere l'importo rimborsato
in circostanze di mercato estreme e non tiene conto della situazione in cui non siamo in grado di pagarvi. Le cifre riportate
comprendono tutti i costi del Prodotto in quanto tale, ma possono non comprendere tutti i costi da voi pagati al consulente o al
distributore. Le cifre non tengono conto della vostra situazione fiscale personale, che può incidere anch'essa sull'importo del rimborso.
Cosa accade se Cassa depositi e prestiti S.p.A. non è in grado di
corrispondere quanto dovuto?
Questo Prodotto non è coperto da alcun sistema di indennizzo o di garanzia dell'investitore. In caso di insolvenza di Cassa depositi
e prestiti S.p.A., l'investitore potrebbe perdere l'intero capitale investito. Questo Prodotto non è coperto dalla garanzia dello Stato.




Quali sono i costi?
La diminuzione del rendimento (Reduction in Yield -- RIY) esprime l'impatto dei costi totali sostenuti sul possibile rendimento
dell'investimento. I costi totali tengono conto dei costi una tantum, correnti e accessori.
Gli importi qui riportati corrispondono ai costi cumulativi del Prodotto detenuto fino a scadenza. Questi importi si basano sull'ipotesi
che siano investiti Euro 10.000. Gli importi sono stimati e potrebbero cambiare in futuro.
Andamento dei costi nel tempo
La persona che vende questo Prodotto o fornisce consulenza riguardo ad esso potrebbe addebitare altri costi, nel qual caso deve
fornire informazioni su tali costi e illustrare l'impatto di tutti i costi sull'investimento nel corso del tempo.
In caso di disinvestimento alla fine del
SCENARI

periodo di detenzione raccomandato
Costi Totali

EUR 1,50
Impatto sul rendimento

0,04%
(RIY) per anno
Composizione dei costi
La seguente tabella presenta:
· l'impatto, per ciascun anno, dei differenti tipi di costi sul possibile rendimento dell'investimento alla fine del periodo di detenzione
raccomandato;
· il significato delle differenti categorie di costi.
QUESTA TABELLA MOSTRA L'IMPATTO SUL RENDIMENTO PER ANNO
Costi di ingresso
0,04%
Impatto dei costi già compresi nel prezzo
COSTI UNA TANTUM
Costi di uscita
0,00%
Non applicabile
Costi di transazione del portafoglio
0,00%
Non applicabile
COSTI RICORRENTI
Altri costi correnti
0,00%
Non applicabile
Commissioni di performance
0,00%
Non applicabile
ONERI ACCESSORI
Carried interests (commissioni di
0,00%
Non applicabile
over-performance)
Per quanto tempo devo detenerlo? Posso ritirare il capitale
prematuramente?
Periodo di detenzione raccomandato: fino alla Data di Scadenza (ovvero fino al 20/03/2022)
Il periodo di detenzione raccomandato è fino alla Data di Scadenza.
Il Prodotto potrà essere liquidato anticipatamente sul segmento DomesticMOT del mercato regolamentato gestito da Borsa Italiana
S.p.A. secondo le regole di funzionamento proprie di tale mercato regolamentato pubblicate sul sito www.borsaitaliana.it a un prezzo
che dipende dai parametri prevalenti sui mercati in quel momento e che potrebbe risultare inferiore al capitale investito.
L'Emittente non prevede l'applicazione di penali e di commissioni in caso di disinvestimento prima della Data di Scadenza.
Come presentare reclami?
Tutti i reclami relativi al soggetto collocatore, che vende o fornisce consulenza sul prodotto (quale il vostro intermediario) devono essere
presentati direttamente a tale soggetto.
I reclami riguardanti il prodotto e/o la condotta dell'ideatore del prodotto possono essere presentati seguendo la procedura indicata sul
sito internet http://www.cdp.it.
Ai sensi della predetta procedura, i reclami possono essere presentati mediante:
· lettera spedita a mezzo posta, indirizzata a Cassa depositi e prestiti S.p.A. - Via Goito, 4 - 00185 Roma (all'attenzione della Funzione
Compliance);
· fax: +39 06 4221.4026 (all'attenzione della Funzione Compliance);
· email: [email protected].
Altre informazioni rilevanti
Le informazioni contenute nel presente documento non integrano e non sostituiscono quelle contenute nel Prospetto Base, nei
supplementi, nelle Condizioni Definitive e negli avvisi integrativi relativi al Prodotto e vanno lette congiuntamente a questi documenti
e a quelli messi a disposizione dall'Emittente in conformità alla normativa di volta in volta applicabile.